ovvero famiglie di cocci in viaggio
Manici di tazzine che diventano nasi, braccia, capelli…
Frammenti di ceramica che si fanno petali, gonne, lampioni, ombrelli…
Una stramba famiglia di creature interamente realizzate con cocci di tazzine, piatti e porcellana in genere.
La mostra Anime domestiche consiste in quindici sculture in cui la creatività incontra il gioco delle affinità visive per dar vita a un continuo stupore. Un’esposizione divertente, che rivela la versatilità della materia dura e le colorate potenzialità creative degli oggetti rotti, in un insolito viaggio all’interno della dimensione domestica.
Destinatari:
adulti e bambini dai 5 anni in su
Logistica:
Da collocare in uno spazio espositivo di minimo 40mq
Le opere sono fornite di strutture autoportanti
La mostra può essere accompagnata da brevi laboratori sulla scoperta dei volti nascosti negli oggetti quotidiani