fbpx

La Tavoletta Celeste per CulTourData

La Tavoletta Celeste è stata presentata ieri al Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi,insieme ad alcuni partecipanti dei laboratori progettuali, della cordinatrice Juana Perlaza e dei partner operativi.

Un esperimento nato dalla collaborazione della cooperativa Einca Service che gestisce il Planetario, con i creativi del Salone dei Rifiutati che operano al Museo MOON di Potenza e con l’esperto digitale Andrea D’Andrea.

Grazie a CulTourData è stato possibile organizzare una serie di incontri di coprogettazione con diversi target per raccogliere dati sull’osservazione di modelli di fruizione culturale utili a realizzare uno strumento dedicato alla promozione delle attività turistiche, didattiche e di divulgazione scientifica ampliando l’accessibilità e i pubblici.

La Tavoletta infatti è uno strumento che cerca di integrare diverse risorse del Planetario per metterle a disposizione di tutti grazie all’interfaccia che mixa creativamente diversi linguaggi creativi. Attraverso una pulsantiera Arduino si possono ascoltare sia gli indovinelli in rima sui pianeti del sistema solare, che le informazioni relative, rafforzando l’esperienza con l’eplorazione tattile delle superfici dei pianeti riprodotti a rilievo con vari materiali e descritti anche in braille.

Il prototipo è un dispositivo che potrà accompagnare la gestione di un quiz poetico con i bambini in occasione delle attività promozionali nelle scuole, con gli adolescenti per una verifica creativa dei viaggi interplanetari in realtà aumentata con i visori, accogliendo anche persone con diverse disabilità.

La presentazione è stata l’occasione per testare il prototipo e far conoscere sia le attività del Salone dei Rifiutati, con la visita alla mostra interattiva “La Tavola Celeste” a cui si è ispirata la Tavoletta, sia l’offerta del Planetario, con un viaggio fra le costellazioni guidati dagli operatori di Einca Service.

CulTourData è un progetto cofinanziato dal programma COSME dell’Unione Europea, promosso dal Custer Basilicata Creativa in collaborazione con Meterhub.