E’ stata inaugurata oggi la mostra “Albero dell’Acqua”, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Unite per la sensibilizzazione sul tema del risparmio idrico.
L’allestimento, curato dal Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità La luna al guinzaglio, ha creato una sintesi espositiva per restituire alla comunità le attività condotte dagli altri 7 CEAS coinvolti nel progetto di educazione ambientale sul tema della risorsa idrica.
Le installazioni sono interattive, per permettere ai bambini e ai fruitori di sperimentare in prima persona i concetti affrontati durante le attività scolastiche.Ogni CEAS ha approfondito un particolare tema legato all’acqua proponendo percorsi didattici e creativi con le scuole, rappresentati dalle installazioni in mostra:
fino al 2 aprile 2013 al Museo Archeologico Provinciale a Potenza;
dal 3 all’8 aprile nella sede del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese,Marsico Nuovo (PZ);
dal 10 al 16 aprile nella sede del Parco Nazionale del Pollino, Rotonda (PZ).
I Partner esterni che hanno sostenuto il progetto sono:Provincia di Potenza; Parco Nazionale del Pollino; Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese; Parco Naturale Regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane; Acquedotto Lucano S.p.A.; Università degli Studi della Basilicata – DIFA; DD II Circolo Potenza; Club UNESCO del Vulture.

