Dal 6 all’11 marzo sarà in Basilicata Kaori Kato, un’artista giapponese conosciuta per le sue installazioni di carta realizzate interrogando il linguaggio formale e concettuale della carta e mescolandolo ai fenomeni fisici e naturali. Si tratta...
Read More →Ovvero come un fiore mi rese felice. L’ortodidattica riguarda l’intima relazione tra uomo e pianta: il suo obiettivo è il benessere di entrambi. Attraverso il contatto con le piante il bambino può sperimentare se stesso...
Read More →ovvero come la geometria diventò divertente I bambini possiedono forti intuizioni geometriche. Sfruttano e usano con semplicità i concetti di forma, distanza e uguaglianza; riconoscono le proprietà che cambiano e quelle che rimangono invariate; confrontano...
Read More →ovvero come distinguere le stagioni ed associarle al proprio vissuto. Percepire e conoscere eventi, fenomeni e alcuni aspetti del mondo significa avere coscienza di ciò che ci circonda. Il percorso affronta la tematica del tempo,...
Read More →ovvero quando la mano incontra la creatività della materia abbandonata Tra il dire e il fare è una serie di percorsi creativi studiati per esplorare le infinite potenzialità della materia. Lavorare sulla realizzazione di un...
Read More →ovvero gli oggetti e l’autonomia Siamo circondati da cose. Oggetti che fanno parte del nostro quotidiano, che scandiscono i tempi della vita o i momenti della giornata, entità materiali che ci appartengono e che ci...
Read More →