Ortodidattica

Ovvero come un fiore mi rese felice. L’ortodidattica riguarda l’intima relazione tra uomo e pianta: il suo obiettivo è il benessere di entrambi. Attraverso il contatto con le piante il bambino può sperimentare se stesso ed il suo operato, misurarsi con il senso di responsabilità, con la legge naturale di causa ed effetto. Ortodidattica offre […]

Ortodidattica Leggi tutto »

“Quanto mi dai se ti uccido?” 15 aprile al Salone dei Rifiutati

  Storie di ordinaria follia metropolitana. O necropolitana. Primo studio sul killer. Racconto teatrale  liberamente tratto dal libro Piccoli omicidi del cazzo di Walter Spennato. Ippolito Chiarello è attore, autore e promotore di sé e del suo intendere l’arte e il teatro come un rapporto intimo e delicato, da coltivare con cura per far crescere i suoi spettacoli

“Quanto mi dai se ti uccido?” 15 aprile al Salone dei Rifiutati Leggi tutto »

Terzo Quarto di Luna

Dedichiamo a tutti la lettera dell’amato che Gianluca Caporaso ha scritto per il Terzo Quarto di Luna. Di seguito il calendario delle attività presso il Salone dei Rifiutati. Potenza 4 Aprile 2013 – Salone dei Rifiutati  Mio amato, mia amata, era Luna al primo quarto, quando ci ritrovammo dopo la pausa estiva. Abbiamo costruito un

Terzo Quarto di Luna Leggi tutto »

Il futuro retrò di Rossana Cafarelli su L’Unità

Gaia Manzini, scrittrice e giornalista per L’Unità, dedica la sua rubrica al femminile del 2 aprile 2013 a Rossana Cafarelli. Nel luglio 2012 Gaia viene invitata da Paola Saraceno a Matera, per presentare il suo libro La scomparsa di Lauren Armstrong. Rossana viene invitata a intervenire. Alla chiacchierata partecipano anche altre donne, accompagnate da una

Il futuro retrò di Rossana Cafarelli su L’Unità Leggi tutto »

Parole e oli. Ovvero eco-cosmetica domestica.

Il Salone dei Rifiutati è l’officina creativa dove La luna al guinzaglio sperimenta linguaggi e nuove logiche di decrescita felice, come il baratto di oggetti e professionalità e l’alchimia di elementi naturali e poetici. Il Salone in ogni casa è un’iniziativa che propone tutto ciò negli appartamenti privati, allargando la rete dell’associazione di esperienze e

Parole e oli. Ovvero eco-cosmetica domestica. Leggi tutto »